Istalia

National news threads that host the key national news outlets for each of the game’s countries.

Re: Corriere d'Istalia

Postby Axxell » Thu May 11, 2017 2:07 pm

Marra ai rivoluzionari: "L'Istalia continuerà a difendere la libertà e la democrazia!"
Il Presidente istaliano intanto propone una conferenza per contrastare l'onda rossa

Marra to the Revolutionaries: "Istalia will continue to defend freedom and democracy!"
The Istalian President in the meantime proposes a conference to contrast the red wave

Istaliano
ROMULA - La Presidenza della Repubblica ha voluto rispondere alla reiterate accuse lanciate contro l'Istalia da parte dei nuovi regimi socialisti che hanno preso il potere in Jelbania e Kalopia-Wantuni.
Marra ha risposto con toni duri e forti critiche riguardo le rivoluzioni e le nuove leadership che hanno assunto il potere sottolineando come questi "trionfi del popolo" sono già indirizzati verso l'instaurazione di regimi illiberali ed affatto democratici e che nulla hanno a che vedere con gli annunci di vittoria e di trionfo del volere del popolo.

Queste le parole del Presidente rilasciate durante la conferenza stampa indetta ieri pomeriggio:

Image

L'Istalia rigetta totalmente le accuse lanciate nelle ultime settimane dai nuovi governi socialisti instaurati in Jelbania ed in Kalopia-Wantuni e che hanno indicato il nostro Paese come il male assoluto da sconfiggere e da eradicare.
Ma d'altronde una simile propaganda è una retorica che ha sempre caratterizzato qualsiasi regime anti-democratico ed illiberale, una retorica di odio e disprezzo con la quale nutrire i propri cittadini e dare illusioni ai propri sostenitori, nascondendo dietro continue accuse verso l'esterno le violazioni dei più basilari principi democratici e dei diritti civili e politici all'interno dei loro confini!
Il governo comunista in Kalopia-Wantuni presto spazzerà via qualsiasi forma di dissenso contro il regime e criminalizzerà ogni tentativo di libera espressione critica mentre in Jelbania il regime della Repubblica Democratica non ha fatto altro che sostituire il potere assoluto del Khan e dei suoi feudatari con quello del partito e dell'ideologia comunista, mantenendo in essere tutte le limitazioni politiche e civili già in essere sotto la monarchia.
L'Istalia dal canto suo non ha fatto altro che rispettare l'impegno che da decenni ha caratterizzato la sua politica internazionale, ovvero la difesa dei valori della libertà e dei principi democratici.
L'Istalia con orgoglio vuole opporre a questa vuota e stantia retorica i risultati conseguiti nel rispetto dei valori che ha sempre sostenuto: ha infatti garantito per la regione di Mossavi la creazione di una democrazia che non ha imposto nulla ma ha perseguito un costante dialogo con le libere comunità ed oggi Mossavi, nonostante la stessa crisi globale, è da considerarsi una vera e propria isola felice dove i kalopiani residenti stanno sperimentando stabilità politica, sicurezza sociale, crescita economica e dove possono esprimere in libertà il loro pensiero senza che dogmatismi ideologici causino ripercussioni e repressioni e dove il dialogo e non la violenza e la persecuzione, a livello locale come nell'Assemblea delle Libere comunità, guida la vita politica e socio-economica in Mossavi.
Come Capo di Stato di questo Paese, democraticamente eletto dal popolo, assicuro ai cittadini della Repubblica ed al resto della comunità internazionale che l'Istalia continuerà a difendere i valori che hanno sempre caratterizzato questa grande nazione e che continuerà a schierarsi in prima fila contro qualsiasi regime intenzionato ad abbattere la democrazia ed a reprimere le libertà fondamentali delle quali sono degni tutti gli uomini!
E proprio per questo ci siamo attivati all'interno della più importante organizzazione majatrana invitando tutte le altre nazioni del continente a riunirsi per affrontare la minaccia crescente e per difendere la libertà ed i valori democratici dalla schiavitù ideologica perpetuata tramite violenza e repressione costante.


* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Luthorian
ROMULA - The Presidency of the Republic wanted to respond to the repeated allegations launched against Istalia by the new socialist regimes which took power in Jelbania and Kalopia-Wantuni.
Marra has responded with harsh and strong criticisms against the revolutions and the new leaderships which came to power emphasizing how these "people's triumphs" are already directed towards the establishment of illiberal and democratic regimes, which have nothing to do with the announces of victory and triumph of the will of the people.

These are the President's words released during the press conference yesterday afternoon:

Istalia completely rejects the allegations launched in recent weeks by the new socialist governments set up in Jelbania and Kalopia-Wantuni, which have shown our country as the absolute evil to be defeated and eradicated.
But such a propaganda is a rhetoric that has always characterized any anti-democratic and illiberal regime, a rhetoric of hatred and contempt with which nourish its citizens and to give illusions to its supporters, hiding behind constant accusations against the outside the violations of the most basic democratic principles and civil and political rights within their borders!
The communist government in Kalopia-Wantuni will soon wipe out any form of dissent against the regime and will criminalize any attempt to free critical expression. While in Jelbania the regime of the Democratic Republic has done nothing but replacing the absolute power of the Khan and its feudal lords with the ones of the party and communist ideology, maintaining all the political and civil limitations already in force under the monarchy.
Istalia, indeed, has done nothing but respecting the commitment that for decades has characterized its international policy, that is the defense of the values ​​of freedom and democratic principles.
Istalia proudly wants to rwspond to this empty and ruthless rhetoric with the achievements in respect of the values ​​it has always supported: it has guaranteed the creation of a democracy in the Mossavi region which has not imposed anything but has pursued a constant dialogue with the free communities and today Mossavi, despite also the global crisis, it's to be considered a true happy island where the resident kalopians are experiencing political stability, social security, economic growth, and where they can express their thoughts freely, without ideological dogmatism causing repercussions and repressions and where dialogue, and not violence and persecution, locally as well as in the Free Community Assembly, guides the political and socio-economic life in Mossavi.
As the country's democratically elected Head of the State, I assure to the citizens of the Republic and to the rest of the international community that Istalia will continue to defend the values ​​which have always characterized this great nation and that it will continue to be on the first line against any regime willing to break down democracy and repress the fundamental freedoms of which all men are worthy!
That is why we took action in the most important Majatran organization, inviting all the other nations of the continent to meet to face the growing threat and to defend freedom and democratic values ​​from the ideological slavery perpetuated through constant violence and repression.
Alleanza Radicale (Radical Alliance) - Istalia (Active)
User avatar
Axxell
 
Posts: 1495
Joined: Mon Aug 01, 2016 8:08 am

Re: Corriere d'Istalia

Postby Axxell » Fri May 12, 2017 9:49 am

Istaliano
Approvato il programma "Rinascita Istaliana"!
Ferrovia ad alta velocità, nuovo Porto di Triesta e fondi nazionali per nuove imprese e start up

Con 320 voti a favore il budget per l'ambizioso programma di rilancio dell'economia è stato approvato in via definitiva e diversi cantieri sono stati avviati già dopo poche settimane.
L'estensione dell'alta velocità su tutta la rete ferroviaria nazionale ha visto già coinvolte oltre dieci grandi imprese che a loro volta hanno garantino lavoro a numerosi subappaltatori, questo per i prossimi dieci anni fino al completamento dei lavori.
L'Alta velocità negli anni passati era stata già introdotta su alcune delle principali tratte, come per esempio Romula-Milona, Romula-Vinesia-Triesta o Romula-Nepuli ma entro dieci anni anche il resto delle principali arterie ferroviarie saranno convertite per sostenere il traffico ad alta velocità, e già oggi sono in corso i lavori sulle linee: Genevia-Nepuli (''corridoio sottomontano''), Genevia-Turrino-Milona-Verunia-Triesta (''corridoio Nord''), Nepuli-Romula-Bescara (''corridoio Centrale'') e fra pochi mesi inizieranno i lavori sulla Palerno-Siracosa-Eristano-Sasseri (''corridoio Ponentino'').

ImageImage

Iniziati anche i lavori per l'espansione del Porto di Triesta che fra sei anni permetterà alla struttura di gestire quasi il 65% del traffico di teu della penisola e che si prospetta attirrerà, grazie a tariffe agevolate, numerose compagnie di trasporto, in primis la HAWS che lo eleggerà a suo hub principale nell'est del continente, pronta a movimentare in futuro oltre 10 milioni di teu, ovvero più di metà del traffico majatrano.
Inoltre, l'approvazione anche in Solentia dell'Accordo sui Corridoi Trans-Majatrani, permetterà alle merci che partiranno da Triesta di raggiungere il resto del continente, merci che arriveranno soprattutto dall'est del mondo, con le navi da Dovani, Indrala, Lourenne, Kazulia, Mikuni-Hulstria, ecc... che approfitteranno della vicinanza della posizione orientale di Triesta.

Image
Il progetto di espansione del Porto - The project for the expansion of the Port

Gli effetti dell'inizio dei lavori si sono già fatti sentire con oltre 20 mila persona riassunte mentre si è registrato un aumento degli ordinativi e quindi della produzione.
I fondi approvati per le nuove imprese invece, che garantiranno esenzioni fiscali o forti sgravi anche per 5 anni, hanno fatto registrare già un +8% di nuove imprese e tra queste spicca un nuovo polo industriale fondato ad Angona dalla joint venture Aventa tra Estal ed Enist GreenTech, casa automobilistica che commercializzerà la Verdia e la Mixta, automobili rispettivamente elettrica ed ibrida, mentre proprio legata al nuovo mercato automobiliatico è stata fondata la E-Way, che aspira a gestire una rete nazionale e non solo di postazioni per auto elettriche.

Giorgia Maltini commenta la serie fantascientifica triguniana "Doctor What"
Serie tv carina ma che riflette la paura di una società decadente e tormentata

Image

MILONA - Anche in Istalia arriva la polemica sorta intorno alla recente serie tv triguniana di fantascienza "Doctor What" che ha già fatto parlare di se in Dorvish.
Infatti la serie è stata criticata ma ha fatto soprattutto sorridere per la trasposizione dei triguniani stessi e di molte altre nazionalità, i primi eroici umani, il resto orribili mostri disumani e che ha preso di mira soprattutto Dorvish, indicati come i nemici principali.
La conduttrice del noto talk show Pomeriggio Istalia, Giorgia Maltini, ex cantante della girl band Jailbait, ha così descritto la serie tv:

Non credo ci sia da scandalizzarsi, anzi, la serie tv è anche avvincente e fantasiosa, ma se la inseriamo nel contesto triguniano fa quasi tenerezza! È la chiara espressione del disagio sociale e forse anche storico che stanno vivendo i Triguniani, una società disunita e forse anche decadente, che non riwsce a trovare una stabilità sociale e politica ormai da decenni, che non riesce forse più a capire e sostenere il proprio ruolo nel mondo, non sa cosa fare dello Zar il cui trono da mezzosecolo è traballante, per non parlare del fatto che l'influenza economica e politica di un tempo è stata definitivamente persa. L'arte d'altronde riflette certe cose e cinema e tv non fanno eccezione! Comunque in generale consiglierei di vederla, magari aiuteremo la tv triguniana a restare a galla... Inoltre devo dire che mi piace come sono stati riprodotti gli istaliani, esotici e stilosi, anche se devo dire che in passato abbiamo dimostrato molto "affetto" ai triguniani e soprattutto alla monarchia, aiutandoli anche a restaurare lo Zar in Deltaria! Spero i triguniani riescano a ritrovare un po' di serenità!


* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Luthorian
Approved the "Istalian Renaissance" program!
High speed ​​railway, new Triesta Port and national funds for new businesses and start up

With 320 votes in favor the budget for the ambitious economic economic revitalisation program it has been definitively approved and several contruction sites have been launched in just a few weeks.
The extension of the high speed across the national rail network has already involved more than ten major companies which in turn have guaranteed work for many subcontractors, this for the next ten years until the completion of the works.
The high speed in the past years had already been introduced on some of the major routes, such as Romula-Milona, ​​Romula-Vinesia-Triesta or Romula-Nepuli, but within ten years the rest of the major railway arteries will be converted to support traffic And Geneva-Nepuli (''sub-mountain corridor''), Geneva-Turrino-Milona-Verunia-Triesta (''North corridor''), Nepuli-Romula-Bescara (''Central corridor'') and in a few months the works on the Palerno-Siracosa-Eristano-Sasseri (''Western corridor") will begin.
The work for the expansion of the Triesta Port has also begun, which will allow the structure to handle almost 65% of the teu traffic of the peninsula and will be able to attract a number of transport companies thanks to affordable tariff, first of all HAWS will elect him to his main hub in the east of the continent, ready to move over 10 million teu in the future, that represent more than half of the Majatran traffic.
In addition, the approval in Solentia of the Trans-Majatran Corridors Agreement will allow goods from Triesta to reach the rest of the continent, goods coming mainly from the east of the world, with ships from Dovani, Indrala, Lourenne, Kazulia, Mikuni-Hulstria, etc... who will benefit from the proximity of the eastern location of Triesta.
The effects of the start of works have already been felt with over 20,000 people hired as well as orders and production increased.
The funds approved for the new companies, which will grant tax exemptions or strong reductions for 5 years, already accounted for + 8% of new companies and among them stands out a new industrial center founded in Angona by Aventa, a joint venture between Estal and Enist GreenTech, a car manufacturer which will commercialize the Verdia and Mixta, respectively an electric and an hybrid car, while the company E-Way, which is dedicated to the new car market, has been founded aspiring to manage a network of electric car stations at home but also abroad.


Giorgia Maltini commented the trigunian sci-fi tv series "Doctor What"
A pretty tv series but which reflects the fear of a decadent and tormented society

MILONA - Also in Istalia comes the controversy arise around the recent trigunian TV series of science fiction "Doctor What" which has already talked about in Dorvish.
In fact, the series was criticized, but it mainly made smile for the transposition of the trigunian themselves and many other nationalities, the first as human heroes, the others as terrible hideous inhumane monsters, and which particularly targeted Dorvish, designated as the main enemies.
The conductor of the well-known talk show Pomeriggio Istalia, Giorgia Maltini, former singer of the Jailbait girl-band, described the TV series as follows:

I do not think we should be scandalized, indeed, the TV series is also compelling and imaginative, but if we put it in the trigunian context endearing! It is the clear expression of the social and even historical disconmfort that the trigunians are living, a disunited and perhaps decadent society, which didn't find social stability for decades, which can not understand and support anymore their own role in the world, he does not know what to do with the Tsar whose throne for half century is very shaky, not to mention the fact that the economic and political influence of a time is definitely lost. The art also reflects certain things, and cinema and TV are no exception! Anyway, in general I would recommend seeing it, maybe we will help trigunian tv to stay afloat... I also have to say that I like how Istalians have been presented, as exotic and stylish, although I cannot say the same for the charaterization as cowards and unreliable, because I have to say that in the past we have shown a lot of "affection" for Trigunia and especially for the monarchy, helping them to restore the Zar in Deltaria too! I hope the trigonians can regain in future a bit of serenity!
Alleanza Radicale (Radical Alliance) - Istalia (Active)
User avatar
Axxell
 
Posts: 1495
Joined: Mon Aug 01, 2016 8:08 am

Re: Corriere d'Istalia

Postby ciccio » Fri May 12, 2017 9:58 pm

CORRIERE D'ISTALIA
V CONGRESSO NAZIONALE, SVOLTA NEL CAMPO AMBIENTALISTA ISTALIANO
NASCE IL PARTITO AMBIENTALISTA SOCIALISTA ISTALIANO, DI SALVO LANCIA LA SFIDA

ROMULA - Grandi cambiamenti nel panorama politico istaliano, in particolar modo nel campo ambientalista. Durante il V Congresso del P.A.I., svoltosi al PalaEventi di Romula nei giorni scorsi, è andato in scena l'unificazione fra Campo Socialista, sigla fuoriuscita dopo lo scioglimento del Fronte Democratico e attiva a livello di movimenti per qualche anno, e il Partito Ambientalista Istaliano. Nessun nuovo soggetto politico, hanno ribadito dal palco gli intervenuti, ma una unione di intenti all'interno di un contenitore in grado di portare avanti non solo le istanze ambientaliste ma anche le rivendicazioni sociali che provengono dal variegato mondo del movimentismo di sinistra istaliano. Alla guida del partito, che ha assunto il nome di Partito Ambientalista Socialista Istaliano, è stata riconfermata Nella Di Salvo, segretario uscente, mentre come vice è stato eletto il coordinatore di Campo Socialista Luciano Menghini. La mozione "rossoverde" è stata approvata con il 77% dei voti dei 1200 delegati mentre la minoranza oltranzista del MePa ha portato a casa solo il 23% dei consensi.
Sono passati tanti anni e se siamo ancora qui, seppur con un andamento instabile di consensi, è perché siamo stati in grado di costruire un partito capace di adeguarsi a tutti i momenti politici della nazione e, soprattutto, a creare una classe dirigente onesta e competente, mai sfiorata da indagini o provvedimenti giudiziari di alcun tipo. Lavoreremo, a partire da domani, per creare il centrosinistra vincente in Istalia. La gente ce lo chiede, la politica ce lo chiede. Vi dico in anteprima che sono in corso contatti con N.S. e U.S. dai quali potrebbe scaturire un percorso nuovo per il popolo progressista istaliano. Intanto abbiamo deciso di accogliere fra la nostra gente i compagni del Campo Socialista, la cui piattaforma programmatica ha talmente tanti punti in comune con la nostra da aver reso inevitabile l'inizio di un percorso comune.
Al nostro popolo, al popolo di centrosinistra diciamo: noi ci siamo! E non arretreremo di un millimetro nella nostra battaglia per la sconfitta del liberismo e per il ritorno del buongoverno progressista, buongoverno i cui frutti ancora oggi si vedono nel paese e nella società.

Image
(in foto Nella Di Salvo e Luciano Menghini al tavolo del Congresso)
V NATIONAL CONGRESS, CHANGE IN THE ISTALIAN'S ENVIRONMENTALISM
BORN THE PARTITO AMBIENTALISTA SOCIALISTA ISTALIANO, DI SALVO GET THE CHALLENGE

ROMULA - Great changes in the Istalian political landscape, especially in the environmental field. During the Fifth Congress of the PAI, held at the PalaEventi of Romula in the past few days, the unification of the Campo Socialista, has emerged after the demise of the Democratic Front and activists at the level of movements for a few years, and the Istalian Environmental Party. No new political subject reiterated from the stage, but a union of intent within a container that can carry forward not only environmental claims, but also the social claims that come from the varied world of leftist movements of the Istrian left. At the helm of the party, which has been named the Istalian Socialist Environmentalist Party, it was reconfirmed In Di Salvo, outgoing secretary, while Coordinator of Campo Socialista Luciano Menghini was elected as deputy. The "rossoverde" motion was approved with 77% of the votes of 1200 delegates, while the MePa offensive minority brought home only 23% of the consensus.
Many years have passed and if we are still here, albeit with an unstable consensus, it is because we have been able to build a party capable of adapting to all the political moments of the nation and, above all, creating an honest and competent ruling class , Never touched by investigations or judicial measures of any kind. We will work, starting tomorrow, to create the winning center in Istalia. People ask us, politics asks us. I tell you in advance that there are contacts with N.S. And U.S. from which a new path for the Istrian progressive people could emerge. Meanwhile, we have decided to welcome among our people the comrades of the Socialist Field, whose programming platform has so many points in common with ours that has made the beginning of a common path unavoidable.
 To our people, to the people of the center-left we say: we are there! And we will not go back a millimeter in our battle for the defeat of liberalism and for the return of the progressive goodwill, goodwill whose fruits are still seen today in the country and in society.
Ciccio Rasti
Federazione dei Verdi Istaliani
User avatar
ciccio
 
Posts: 58
Joined: Mon Jan 23, 2017 11:30 am

Re: Corriere d'Istalia

Postby abc » Mon May 15, 2017 4:08 pm

CECCONI CONFERMATO-PARTITO RIFONDATO
Il Segretario Generale Demoistaliano riconfermato dal partito, DI diventa PDI

CECCONI CONFIRMED-PARTY REFOUNDED
The DemoIstalian General Secretary confirmed by the party, DI becomes PDI
Image

ROMULA:Ecco i risultati delle primarie interne al partito:
Luca Cecconi-Hosiani Democratici = 57,3%
Gino Verdi-Pacifisti = 32,5%
Giovanni Lancia-Liberali, Hosiani Integralisti, Conservatori = 11,2%


Un risultato non scontato, vista l'alta percentuale dei Pacifisti: i sondaggi stimavano infatti Cecconi al 70%, Lancia al 20% e Verdi al 10%. Ma Cecconi, rispettando la promessa fatta agli elettori, ha rifondato il partito ugualmente: la classe dirigente è stata totalmente rinnovata e il partito si chiamerà Partito dei Democratici Istaliani. Il partito sarà più spostato al centro rispetto a DI, come conferma Cecconi in questa intervista:
Da adesso la vecchia classe dirigente corrotta non sarà più al potere, il PDI sarà il partito del rinnovamento moderato. Le idee fondanti saranno certamente la solidarietà verso i più poveri sotto forma di welfare, l'intervento moderato dello Stato nell'economia, diritti per i lavoratori e per i cittadini. La salvaguardia della vita sarà un punto centrale: no all'aborto e all'eutanasia. Nei diritti dei cittadini sono compresi anche quelli religiosi, difenderemo in particolare l'autonomia della religione dallo Stato e dello Stato dalla religione: per questo, dopo la recente approvazione della tassazione sulle organizzazioni religiose, ritengo che sia impossibile rimanere nel Governo, i ministri si sono già dimessi. Infatti, questa introduzione dello Stato nella religione è inaccettabile, specialmente se lo scopo di ciò è ottenere un guadagno dalla vita spirituale dei cittadini.

Dopo questa rivelazione, sembra finita l'epoca dei governi liberisti. Cecconi ha anche fatto capire che il partito non parteciperà né ad un governo di estrema sinistra né uno di estrema destra. Quale scenario si profila per l'Istalia?

English
ROMULA:Here are the results of the primary party within the party:
Luca Cecconi-Hosian Democrats = 57.3%
Gino Verdi-Pacifists = 32.5%
Giovanni Lancia-Liberals, Hosian Integralists, Conservatives = 11.2%


An unexpected result, given the high percentage of Pacifists, polls estimated Cecconi to 70%, Lancia to 20% and Verdi to 10%. But Cecconi, respecting the promise made to the voters, re-established the party equally: the ruling class has been completely renewed and the party will be called the Party of Istal Democrats. The party will be more moved to the center than to DI, as Cecconi confirms in this interview:
From now on the old corrupt ruling class will no longer be in power, PDI will be the moderate renewal party. Fundamental ideas will certainly be solidarity with the poor in the form of welfare, moderate state intervention in the economy, workers and citizens' rights. The safeguarding of life will be a central point: no to abortion and euthanasia. In the rights of the citizens are also religious ones, we will particularly defend the autonomy of religion from the state and the autonomy of the state from religion: therefore, after the recent approval of taxation on religious organizations, I think it is impossible to remain in the government, our ministers are already discharged. Indeed, this introduction of the state into religion is unacceptable, especially if the purpose of this is to obtain a gain from the spiritual life of the citizens.

After this revelation, the era of liberal governments seems to be over. Cecconi also made it clear that the party will not participate in either an extreme left-wing government or an extreme right-wing government. What wiil be the next years scenario for Istalia?
abc
 
Posts: 16
Joined: Tue Sep 13, 2016 3:46 pm

Re: Corriere d'Istalia

Postby Axxell » Mon May 15, 2017 7:08 pm

L'Istalia "rinasce" con Marra riconfermato alla Presidenza
La maggioranza comunque perde consensi mentre ai sindacati che annunciano lo Sciopero Generale Umana Servizi risponde con oltre 15 mila assunzioni

Istalia "reborns" with Marra reconfirmed at the Presidency
The majority however loses approval while the Unions announced the general strike but Umana Servizi responds with over 15,000 hires

Image

Istaliano
ROMULA - Gli ultimi dati rilasciati dall'UNAST hanno confermato la bontà del Programma "Rinascita Istaliana": +7,6% le nuove imprese, +9,8% le start up nel settore dell'innovazione e tecnologico, +1,1% l'occupazione mentre è stato registrato anche un +12% dei consumi.
L'avvvio dei cantieri per l'estensione dell'alta velocità su tutte le ferrovie nazionali e di quello per il Porto di Triesta hanno visto assegnare appalti ad oltro 25 grandi imprese mentre tutta la filiera sta già sperimentando i primi benefici.
Un po' al di sotto delle aspettative invece i dati sull'occupazione, con il governo che sperava di superare l'1,5. Ad aver abbassato questo dato infatti sono stati i dipendenti pubblici licenziati a seguito della riforma del Welfare ed il cui riassorbimento sta prendendo più tempo del previsto.
A tal proposito tutti i sindacati nazionali hanno annunciato uno sciopero generale per venerdì prossimo e che probabilmente si ripeterà il venerdì successivo mentre tra le frange più estreme si è addirittura proposto uno sciopero ad oltranza.
Il Ministro dell'Industria e Commercio ha comunque fatto sapere che vuole incontrare al più presto i sindacati e gli esponenti del mondo imprenditoriale per riuscire a trovare un accordo che garantirà un riassorbimento rapito degli ex dipendenti pubblici.
Il Ministro della Sanità e dei Servizi Sociali invece ha risposto alle critiche sulla privatizzazione della sanità vantando la legge approvata a larga maggioranza sulla Tutela Sociale Universale che ha introdotto una seria e precisa regolamentazione per proteggere consumatori e lavoratori da abusi e discriminazioni e soprattutto ha garantito il diritto universale alla salute ed alla sicurezza sociale per tutti i cittadini.
Ad anticipare il Governo però è giunto l'annuncio dalla Umana Servizi dell'assunzione di circa 15 mila persone: la società controllata dalla Hasan Grand Holding infatti, come da previsioni, si sta ritagliando la fetta maggiore del nuovo mercato del welfare istaliano, sia nel settore delle assicuraizoni individuali che in quello delle convenzioni con le imprese per la copertura sociale dei dipendenti.
La disoccupazione sta registrando un rapido calo anche se resta comunque piuttosto elevata rispetto alla media pre-crisi, il Governo comunque non sembra teoppo preoccupato stimando che in pochi anni le opportunità saranno tante e varie e che ci si aspetta un ritorno del tasso di disoccupazione ai livelli pre-crisi.
A confermare i buoni risultati delle riforme dei passati anni la rielezione di Filippo Marra alle Presidenziali 4211 mentre anche la precedente maggioranza ha mantenuto il controllo del Parlamento.
Dopo la rifondazione di DI in Partito dei Democratici Istaliani comunque per Marra si prospetta una situazione piuttosto difficile dato che i Democratici hanno già posto il loro veto ad una nuova alleanza liberale dichiarando il loro riavvicinamento a posizioni decisamente più centriste strizzando l'occhio anche a politiche moderatamente statistaliste, forse fiutando l'incremento generale del supporto ai partiti di centro-sinistra, ed alle loro politiche, che per più di due decenni hanno invece sperimentato forti cali.
Sarà davvero la fine per la lunga stagione liberale del primo decennio del XXXXIIII secolo?

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Luthorian
ROMULA - The latest data released by UNAST (National Statistic Bureau) confirmed the goodness of the "Istalian Renaissance" Program: +7.6% new businesses, +9.8% start-ups in innovation and technology, +2.1% thw employment while a +12% for consumption was also recorded.
The launch of construction sites for the extension of high speed on all national railway network and the Triesta Port expansion has seen the award of contracts to over 25 large companies, while the entire industrial chain is already experiencing the first benefits.
Indead the employment data was a little below the expectations of the Government which was hoping to exceed 2.5. In fact, the public employees fired after the Welfare reform have lowered this figure, whose re-absorption is taking more time than expected.
All national Unions have announced a general strike for next friday and will probably be repeated on the next friday, while a long-term strike has even been proposed by the most extreme exponents.
However, the Minister of Industry and Commerce has made it known that he wants to meet as soon as possible the trade unions and business representatives in order to find an agreement which will ensure a rapid re-absorption of former public employees.
The Minister of Health and Social Services, on the other hand, responded to the criticisms on the privatization of health and pensions by boasting the law adopted by a large majoeity on the Universal Social Protection which has introduced serious and precise regulation to protect consumers and workers from abuse and discrimination and which, above all, has guaranteed the universal right to health and social security for all the citizens.
To anticipate the government, however, it has been announced by Umana Servizi the recruitment of about 15,000 people: the company controlled by Hasan Grand Holding is, as predicted, taking for itself the biggest slice of the new istalian welfare market, both as individual insurers' sector and in the one of the corporate convention with the employers for employees' social security.
Unemployment is slowing down, although it is still rather high compared to the pre-crisis average, however, the Government does not seem to be worried by estimating that in a few years the opportunities will be many and varied which will graant a return of the unemployment rate to pre-crisis levels.
To confirm the good results of the reforms of the past years came the Filippo Marra's re-election to the Presidential of 4211, while the previous majority also maintained Parliament's control.
After the reformation of DI into the Party of the Istalian Democrats, however, Marra is facing a somewhat difficult situation since the Democrats have already put their veto on a new liberal alliance, declaring their rapprochement to more centrist positions, squeezing the eye also to moderately statist policies , maybe feeling the general increase in support for center-left parties, and their policies, which for more than two decades have, however, experienced strong cuts.
Will it really be the end of the long liberal season of the first decade of the XXXXIIII century?
Alleanza Radicale (Radical Alliance) - Istalia (Active)
User avatar
Axxell
 
Posts: 1495
Joined: Mon Aug 01, 2016 8:08 am

Re: Corriere d'Istalia

Postby ciccio » Tue May 16, 2017 12:20 pm

CORRIERE D'ISTALIA
DI SALVO: INTRAPRESA LA STRADA GIUSTA, LE URNE CI HANNO PREMIATO. APERTURA DEL PARTITO DEMOCRATICO? SIAMO PRONTI A DISCUTERE
ROMULA - In una lunga intervista al Corriere il leader del Partito Ambientalista Socialista Istaliano ha chiarito la posizione della sua compagine in merito alle ultime travagliate vicende che riguardano la mancata formazione del governo liberale e per una breve analisi dei risultati ottenuti dal PASI nelle ultime elezioni.
Gli elettori ci hanno premiati, hanno capito che le nostre radici di centro sinistra potevano essere degnamente rappresentante dalle componenti ambientalista e socialista all'interno di un unico e grande partito di massa. Siamo tornati ai livelli di settantanni fa, all'epoca di Rasti, e vogliamo tornare ad incarnare le speranze del popolo progressista che guarda alla nostra area, composta dai socialdemocratici e dall'unione sindacale, come ad un argine all'affarismo e alle speculazioni degli ultimi tempi.
Siamo lieti anche della vittoria di Cecconi alle primarie del Partito Democratico Istaliano, con lui è più semplice ragionare e le idee in materia di regolamentazione e controllo statale sui settori strategici e delicati come welfare, istruzione e informazione ci vedono perfettamente d'accordo. Un servizio pubblico in queste materie può far recedere il livello di disoccupazione, che nonostante i dati sbandierati fa governo rimane sempre alta, e potrà senz'altro dare una spinta necessaria alla ripresa dei consumi. Governo? E' presto per dire qualsiasi cosa, di certo decideremo in comune insieme ai nostri colleghi dell'Area Progressita il modo migliore di agire. Di sicuro il paese ha bisogno di una guida, e compito della politica e fare in modo che questo avvenga nel migliore dei modi.

Image
DI SALVO: INCLUDES THE RIGHT ROUND, URNES HAVE BEEN AWARDED. OPENING THE DEMOCRATIC PARTY? WE ARE READY TO DISCUSS
ROMULA - In a long interview with Corriere, the leader of the Istalian Socialist Environmentalist Party has clarified his position on the latest troubled events concerning the lack of formation of the liberal government and a brief analysis of the results of the PASI in the last elections.
The voters have rewarded us, they realized that our left-roots roots could be worthily representing the environmental and socialist components within a single large mass party. We returned to levels seventy years ago at the time of Rasti, and we want to return to embody the hopes of the progressive people who look to our area, made up of Social Democrats and Unione Sindacale, as a barrier to business and speculations of last times.
We are also delighted with the victory of Cecconi at the Primary of the Istal Democratic Party, with him it is easier to reason and ideas about regulatory and state control over strategic and delicate sectors such as welfare, education and information are perfectly agreeable to us. A public service in these matters can bring down the level of unemployment, which despite the shaky data government keeps high, and will certainly give the boost needed to boost consumption. Government? It is soon to say anything,  certainly we will jointly decide with our colleagues in the Progressive Area the best way to act. Certainly, the country needs a guide, and the task of politics, and make sure that this is done in the best possible way.
Ciccio Rasti
Federazione dei Verdi Istaliani
User avatar
ciccio
 
Posts: 58
Joined: Mon Jan 23, 2017 11:30 am

Re: Corriere d'Istalia

Postby Axxell » Fri May 19, 2017 10:24 am

Economia istaliana in ripresa: aumentano gli investimenti in casa come all'estero
La disoccupazione ancora alta, il settore privato non sembra in grado di riassorbire tutti gli esuberi del settore pubblico e Marra apre alle forze di sinistra: "le elezioni hanno espresso un chiaro segnale, nel rispetto della democrazia dovremo scendere a compromessi ma si evitino gli sprechi del passato, molti esuberi non riassorbiti sono dipesi da quello"

Istalian economy is recovering: domestic and foreign investment increasing
Unemployment still hight, the private sector does not seem to be able to absorb all the public sector's redundancies and Marra opens to the leftist forces: "The elections have expressed a clear signal, in the respect of democracy we will have to compromise but we shall avoid the waste of the past, many not reabsorbed redundancies have relied on that"

Istaliano
La ripresa si sente, i consumi interni hanno preso la via definitiva della crescita, segno che gli istaliani sono tornati a spendere come anche le imprese a ricevere ordini sempre maggiori.
Tutto ciò non è dovuto però solo ai grandi progetti avviati grazie ai finanziamenti pubblici, infatti gli investimenti stanno mostrando buoni risultati ormai da più di un anno, sia in patria come anche all'estero e sia da investitori istaliani che esteri: le politiche fiscali messe in atto per favorire la crescita infatti, come annunciato già in un articolo precedente, stanno dando buoni risultati ed hanno consolidato ancor più la reputazione del paese come stato business friendly ma soprattutto sicuro ed affidabile dove investire.
Ma le imprese istaliane hanno ricominciato anche ad investire all'estero e non solo in paesi meno sviluppati come le nazioni orientali in Dovani, dove soprattutto la MGI (Mariani Gruppo d'Investimento) e la Hasan si sono riattivate, soprattutto nel promettente Vanakalam che sembra deciso a sollevare le proprie sorti per divenire un paese in via di sviluppo, ma anche in economie occidentali e tra queste molto promettenti sono gli scambi in crescita tra Istalia e Saridan.
Proprio lo stato centro-seleyano sta puntando moltissimo sul marketing rivolto verso l'Istalia per promuovere i propri prodotti, in primis il suo rinomato caffè ed il Tè, mentre sempre più aziende istaliane del settore agroalimentare stanno entrando nell'economia saridanese, ben felice di poter accogliere aziende con un know-how decisamente più avanzato e che potranno garantire migliori prestazioni ed incrementare l'efficienza di tutta la filiera a partire dalle coltivazioni fino ai poli industriali di lavorazione.
Proprio riguardo i centri di lavorazione, la Farilla si è già messa in contatto con il maggior produttore di caffé di Saridan per stringere un accordo per la costruzione di un moderno centro di lavorazione per il caffè presso uno dei porti meridionali di Saridan mentre la Hasan Aeductus World Shipping sembra si sia messa già in contatto con le autorità saridanesi per l'estensione di uno di questi porti: il progetto della HAWS verterebbe sulla creazione di una stabile rotta attraverso il Mare delle Anime Perdute che raggiungerebbe Triesta da dove i prodotti saridanesi oltre che entrare nel mercato istaliano avranno la possibilità di raggiungere anche il resto di Majatra.
La stabilità raggiunta dalla Repubblica Saridanese dopo la fine del regime dell'apartheid e l'apertura verso il mercato globale intrepresa dai recenti governi hanno dato fiducia agli investitori esteri ed in primis a quelli istaliani, favoriti dai recenti trattati stabiliti tra Saridan ed Istalia e che hanno definitivamente messo fine alle ostilità del passato aprendo la strada ad una cooperazione sempre più stretta tra i due paesi e che potrebbe essere il primo passo per un incremento delle relazioni economiche e commerciali tra i due continenti di Majatra e di Seleya, un incremento che garantirà benefici ad entrambi i continenti e che aiuterà molte nazioni ancora in piena crisi a risollevare le proprie sorti.

Per quanto riguarda l'economia interna invece, nonostante i generali dati positivi, il tasso di disoccupazione resta ancora troppo elevato e ciò perché il riassorbimento degli esuberi del settore pubblico, generati dalla privatizzazione del Welfare Nazionale, nonostante le stime dei precedenti governi liberali, hanno registrato un andamento costantemente al di sotto delle previsioni, ed ancora oggi migliaia di ex dipendenti pubblici non sono riusciti a trovare un nuovo posto di lavoro mentre molti sono stati costretti ad orientarsi verso altri settori lavorativi.
A dare una spiegazione a questo fenomeno è intervenuto il Presidente della Repubblica in persona, che ricordiamo che prima che politico è stato e resta un rinomato economista, il quale ha così spiegato durante una conferenza stampa con le testate giornalistiche i risultati al di sotto della media:

Image

Il settore privato è orientato alla massimizzazione dell'efficienza, è sempre stata una delle migliori qualità dell'attività imprenditoriale privata, mentre il settore pubblico, nonostante lo Stato Istaliano abbia sempre puntato su qualità ed efficienza nel fornire servizi ai cittadini, semplicemente non è mai stato pressato dall'esigenza di garantire dei profitti e soprattutto ha sempre potuto fare affidamento ai fondi statali che, come per ogni altra impresa o ente pubblico, sono sempre in grado di coprire anche criticità e possibili perdite.
Quindi possiamo ben comprendere come un'attività privata che voglia garantire efficienza e qualità dovendo comunque sopravvivere e volendo crescere, avrà ovviamente una spinta maggiore a fare attenzione all'organizzazione, allo svolgimento delle attività aziendali, all'innovazione... in generale ai costi! E ciò si ripercuote anche sulla forza lavoro! In parole povere, buona parte degli esuberi che stanno trovando difficoltà a rientrare nel mondo del lavoro sono dipesi da delle inefficienze, ma non necessariamente, dei precedenti enti pubblici, e non parlo solo della Sanità o del sistema pensionistico ma anche di tante municipalizzate in tutto il territorio nazionale e che molto spesso, troppo spesso, sono state sfruttate dalle autorità locali sia per battere cassa e sia come strumento politico elettorale, magari garantendo posti di lavoro, potendo permettersi anche di mantenere personale in soprannumero.
Ciò ha ovviamente generato anche un certo malessere verso le riforme degli anni passati e che, nonostante il voto alle ultime elezioni non sia riuscito a scalzare la precedente maggioranza, ha premiato comunque moltissimo i partiti da sempre opposti a politiche eccessivamente liberali. Ora, la situazione sembra abbia... come dire... spaventato la vecchia Democrazia Istaliana, che infine durante la campagna elettorale, riformatasi in Partito dei Democratici Istaliani, ha deciso di spostarsi su posizione più moderate aprendo alle forze della sinistra che stanno spingendo per la reintroduzione di una gestione pubblica del Welfare, delusi evidentemente dai dati sull'occupazione e scossi dall'ultimo strascico della lunga stagione degli scandali legati alla corruzione ed alla malsana commistione tra politica ed economia.
E dunque, di fronte ai risultati elettorali che hanno chiaramente espresso una chiara volontà popolare, credo sia per questo che la Fiorenti (nb: leader di Libertà e Progresso), di fronte all'inattività dell'Unione Sindacale, probabilmente troppo a sinistra per accettare una coalizione tanto ampia, ha deciso di tendere una mano al PDI ed alle altre forze di sinistra, PASI ed NS, nel rispetto della volontà popolare ma anche perché una reintroduzione di una gestione pubblica condotta con criterio e che punti all'efficienza in primis economica potrà aiutare a far fronte all'alta disoccupazione, per questo molto probabilmente il mio partito si asterrà dal voto che ci aspettiamo reintrodurrà una gestione pubblica di sanità e pensioni, consci del fatto che le forze politiche di centro sinistra hanno i numeri per poter portare in porto la riforma.
In generale comunque il settore assicurativo sta crescendo a ritmi esponenziali e grazie alle coperture fiscali dello stato e quindi alla Convenzione Nazionale sulla Tutela Sociale, i nostri cittadini stanno sperimentando ottime prestazioni e sono personalmente convinto che la reintroduzione di un sistema pubblico non metterà in discussione il successo del settore privato.
Certo, personalmente avrei preferito che questa riforma, che io stesso ho definito radicale, avesse avuto più tempo per poter esprimersi ma in una democrazia lo stato e le sue istituzioni devono rispettare il volere popolare! Probabilmente una simile riforma è stata veramente troppo radicale e se aggiungiamo dei risultati diversi da quelli sperati possiamo comprendere come ciò abbia spaventato molti nostri cittadini. Come Presidente della Repubblica, prima ancora che esponente politico ed economista, sono conscio che devo rispettare la volontà espressa dai cittadini ai quali assicuro che rispetterò il mio ruolo di Presidente e quindi le decisioni che saranno prese dal prossimo Governo.


* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Luthorian
The recovery is making itself felt, internal consumption has taken the definitive path of growth, a sign that Istalians are returning to spend as well as companies to receive ever greater orders.
This is not due, however, only to the large projects launched through public funding, since also investments have been showing good results for more than a year now, at home as well as abroad and both from Istalian and foreign investors: fiscal policies put in place to promote growth in fact, as announced in a previous article, are making good results and have even more consolidated the reputation of the country as a business friendly nation but above as a really safe and reliable place to invest.
But istalian enterprises have also started investing abroad and not only in less developed countries such as the eastern nations in Dovani, where the MGI (Mariani Investment Group) and Hasan have worked to stabilize their activity or founded new ones, especially in the promising Vanakalam which seems determined to raise their fates to become a developing country, but also in western economies, and among these there are the promising exchanges between Istalia and Saridan.
The central-seleyan state in fact is focusing heavily on marketing towards Istalia to promote its products, primarily its renowned coffee and tea, while more and more Istalian agri-food companies are entering the saridanese economy which in turn is showing itself interested and satisfied to be able to accommodate companies with a much more advanced know-how, which can guarantee better performance and increase the efficiency of the whole chain from cultivation to industrial processing poles.
Farillas has been in contact with Saridan's largest coffee maker for an agreement to build a modern coffee processing center at one of the southern ports of Saridan while Hasan Aeductus World Shipping seems to have already been in contact with the Saradanese authorities for the expansion of one of these ports: the HAWS project would be about creating a stable route through the Sea of ​​Lost Souls which would reach Triesta where the saridanese products will be able to enter into the Istalian market as well as will have the chance also to reach the rest of Majatra.
The stability achieved by the Saridanese Republic after the end of the apartheid regime and the openness towards the global market by the recent governments have given confidence to foreign investors and first of all to the Istalians favored by the recent treaties established between Saridan and Istalia which have definitively put an end to the hostilities of the past paving the way for ever closer co-operation between the two countries and which could be the first step towards an increase in economic and trade relations between the two continents of Majatra and Seleya, an increase which will ensure benefits to both continents and will help many nations still in crisis to raise their fate.

Regarding the domestic economy however, despite the positive general data, the unemployment rate is still too high and this is because the re-absorption of public sector redundancies generated by the privatization of National Welfare, in spite of the estimates made by the previous liberal governments, has been steadily below the forecasts and still thousands of former public employees have failed to find a new job, while many have been forced to move towards other worker sectors.
To explain the phenomenon, the President of the Republic intervened in person, which we remember that before of that he is a politician and remains a renowned economist, who explained during a press conference with the newspapers this results below the average:

The private sector is oriented to maximizing efficiency, it has always been one of the best qualities of private entrepreneurship, while the public sector, despite the fact that the Istalian State has always focused on quality and efficiency in providing services to the citizens, simply it was never pressured by the need to ensure profits and, above all, it has always been able to rely on state funds that, as with any other enterprise or public body, are always able to cover even criticalities and possible losses.
So we can well understand how a private activity which wants to ensure efficiency and quality while still surviving and wanting to grow will obviously have a greater drive to focus on organizing, carrying out business activities, innovating... in general it needed always to keep a sharp eye on costs! And all this also affects the workforce! In short, most of the redundancies who are struggling to enter the world of work are dependent on the inefficiencies, but not necessarily, of the previous public bodies, and I am not talking only about the Healthcare or the pension system but also of so many municipal utilities all over the national territory, and which very often, too often, have been exploited by local authorities both to "beat the check" and as an electoral-political instrument, perhaps by providing jobs, even allowing them to retain overnumbers.
This, of course, has also created a certain malaise on the reforms of the past years, and despite the fact that the vote in the last elections failed to overcome the previous majority, it has still greatly rewarded parties that have always opposed excessively liberal policies. Now, the situation seems to have... how to say... scared the old Istalian Democracy, who eventually reformed in the Party of Istalian Democrats which during the electoral campaign decided to move to a more moderate position by opening to the left-wing forces which are pushing for the reintroduction of a welfare's public management, apparently disappointed by the employment figures and shaken from the last aftermath of the long season of corruption-related scandals and the uneven mix between politics and the economy.
So, in the face of the election results which have clearly expressed a clear popular will, I believe that this is why Fiorenti (n.b. leader of Freedom and Progress), facing the inactivity of the Trade Union party, which is probably too far to the left to accept a coalition so wide, has decided to lend a hand to the PDI and other left-wingers, PASI and NS, respecting the will of the people but also because a re-introduction of a public management carried out with discernment and which aims first of all to economic efficiency will help to cope with the high unemployment, which is why most likely my party will abstain from the vote we are expecting to reintroduce a health and pension public management, aware of the fact that left-wing political forces have the numbers to be able to accomplish the reform.
In general, however, the insurance industry is growing at exponential rates and thanks to the coverage of the state and therefore to the National Convention on Social Protection, our citizens are experiencing great performance and I am personally convinced that the reintroduction of a public system will not question the private sector success.
Of course, I would personally have preferred that this reform, which I myself called radical, had more time to express itself but in a democracy the state and its institutions must respect the popular will! Probably such a reform has really been too radical and if we add some results below to those expected we can understand how this has frightened many of our citizens. As President of the Republic, before being a politician and economist, I am aware that I must respect the will expressed by the people to whom I assure that I will respect my role as President and therefore the decisions that will be taken by the next government.
Alleanza Radicale (Radical Alliance) - Istalia (Active)
User avatar
Axxell
 
Posts: 1495
Joined: Mon Aug 01, 2016 8:08 am

Re: Corriere d'Istalia

Postby Axxell » Sat May 20, 2017 1:43 pm

Istaliano
Il superstato socialista spinge Zardugal verso l'Istalia
L'Invito di Marra finalmente accolto, anche Beleco spinge per la creazione di un'unione della Majatra libera

Image
The Majatran Revolutionary Socialist Federation in red (IR: istalian protectorate; KK: kazulian protectorate)

Il Ministero degli Esteri ha annunciato che è stato stabilito un dialogo permanente con il Governo di Zardugal che si è aperto alla proposta di una cooperazione sempre più stretta tra le nazioni libere e democratiche di Majatra.
L'annuncio della creazione della Federazione Socialista Rivoluzionaria di Majatra (FSRM) ha infatti messo in agitazione più di una cancelleria nazionale in Majatra. La nuova entità federale andrà ad unire infatti tre delle più estese nazioni majatrane: le tre repubbliche socialiste di Jelbania, Deltaria e Kalopia-Wantuni hanno infatti deciso di unirsi ed unificare gli sforzi per promuovere e diffondere la rivoluzione socialista.
Zardugal già con la presa del potere dei comunisti in Jelbania aveva cominciato a prendere provvedimenti allarmato dalla presenza di un regime socialista lungo i propri confini orientali.
A seguito della Rivoluzione anche in Kalopia-Wantuni, l'Istalia aveva fin da subito fiutato la possibilità di una grande forza comunista nel cuore di Majatra, con il Presidente Marra che aveva lanciato più di un appello ai paesi liberi del continente per una maggiore integrazione e cooperazione per contrastare la minaccia rossa.
L'apertura di Zardugal verte soprattutto su un'incremento dell'integrazione economica in modo da scacciare definitivamente l'ombra della crisi finanziaria globale lontana dal continente, una delle cause fondamentali che hanno portato allo scoppio delle rivoluzioni nei paesi centro majatrani.

Incontro bilagerale con Selucia
Il Presidente Marra ha anche annunciato il prossimo incontro bilaterale tra Istalia e Selucia, un incontro che come annunciato verterà anch'esso sulla situazione centro-majatrana. Il Governo di Selucia, di sinistra e molto progressista, ha comunque avvertito che non accetterà alcun tipo di schieramento ideologico e che si dice pronto a condannare le violazioni dei diritti umani come delle libertà politiche e civili ma non il socialismo.
Il Governo istaliano ha rassicurato Selucia ribadendo come l'impegno dell'Istalia sia sempre lo stesso di sempre, ovvero difendere e promuore la democrazia e la libertà contro le dittature e gli abusi contro l'uomo.

Vecchi fantasmi tornano a minacciare la nuova amicizia tra Istalia e Saridan
E proprio in questi giorni la memoria è tornata ai tempi degli scontri contro Saridan ed i suoi passato regimi autoritari ed illiberali, definiti "criminali" dall'Istalia in non poche occasioni. Infatti tensioni si sono riaccese tra l'Istalia e Saridan, ma non tra i due governi: infatti il ritorno sulla scena politica dei partiti egemoni del passato regime d'apartheid ha messo in allarme non solo il Governo di Koeistad, ma anche quello di Romula, accusata dagli estremisti di destra di aver preso di mira Saridan per piegarlo agli interessi ed al dominio "globalista" istaliano alla quale è seguito un veemente messaggio del Presidente Marra che ha riaffermato come alcuna questione ideologica od etnica ha mai spinto l'Istalia contro Saridan e la crescita di rapporti sempre più amichevoli con i Governi dell'attuale democrazia saridanese è una prova dell'inesistenza di alcun "complotto anti-saridanese". Inoltre, accusati di non interessarsi ai regimi comunisti nel resto del mondo, Marra ha voluto invitare gli estremisti saridanesi ad informarsi sulla situazione corrente majatrana anche se ha pure ricordato gli ottimi rapporti intercorsi tra l'Istalia ed un'allora Kalistan governato da un partito unico di matrice socialista, a riprova di come non le ideologie ma il rispetto dei diritti umani e civili, sempre ampiamenti tutelati da Kalistan, è sempre stato alla basse dell'impegno internazionale dell'Istalia. Il Presidente Marra ha assicurato il supporto d'Istalia alle forze democratiche di Saridan, pronte a schierarsi a difesa della loro giovane democrazia dal ritorno della minaccia del segregazionismo e della discriminazione raziale.

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Luthorian
The socialist supernation pushes Zardugal towards Istalia
The Invitations of Marra finally accepted, even Beleco pushes for the creation of an Union of the free Majatra

The Ministry of Foreign Affairs announced that a permanent dialogue has been established with the Zardugal's Government which opened to the proposal for closer cooperation between the free and democratic nations of Majatra.
The announcement of the creation of the Majatran Revolutionary Socialist Federation (MRSF) has in fact stirred more than one national Government in Majatra. The new federal entity will unite in fact three of the largest majatran nations: the three socialist republics of Jelbania, Deltaria and Kalopia-Wantuni have in fact decided to unite and unify the efforts to promote and spread the socialist revolution.
Zardugal, already with the arise of the communist power in Jelbania, had begun to take measures alarmed by the presence of a socialist regime along its eastern borders.
Following the Revolution also in Kalopia-Wantuni, Istalia had immediately caught up with the possibility of a great communist force in the heart of Majatra, with President Marra who had launched more than one appeal to the free countries of the continent for greater integration and cooperation to counter the red menace.
Zardugal's opening is mainly oriented to an increase in economic integration so as to permanently shake off the shadow of the global financial crisis far from the continent, one of the fundamental causes that led to the outbreak of revolutions in central Majatran countries.


Bilateral meeting with Selucia
President Marra also announced the next bilateral meeting between Istalia and Selucia, a meeting which will be focused on the center-majatrana situation as announced. The leftist and highly progressive Selucia's Government has warned however that it will not be accepted any sort of ideological camps and it declared to be ready to condemn human rights violations as well as political and civil liberties but not the socialism.
The Istalian Government reassured Selucia, reiterating that Istalia's commitment was always the same as ever, namely defending and promoting democracy and freedom against dictatorships and abuses against men.


Old ghosts are threatening the new friendship between Istalia and Saridan
And just in these days the memory has come back to the time of the clashes against Saridan and his past authoritarian and illiberal regimes, defined as "criminals" by Istalia on several occasions. In fact, tensions have risen between Istalia and Saridan, but not between the two governments: in fact the return on the political scene of the hegemonic parties of the former apartheid regime has alerted not only the Koeistad'd Government but also the one in Romula , accused the latter by the right-wing extremists to be guilty to targeting Saridan to bend it to Istalian's "globalist" interests and domination to which a vehement message by President Marra followed, reaffirming that any ideological or ethnic issue has ever pushed Istalia against Saridan and the growing friendship with the Governments of the current saridanese democracy is a proof of the absence of any "anti-saridanese plot". In addition, accused of not committing against communist regimes into the rest of the world, Marra wanted to invite extremists to inform themself about the current Majatrana situation even though he also recalled the excellent relations between Istalia and the then Kalistan governed of a single socialist matrix party, to rehearse how not ideologies but respect for Human and Civil rights, always protected in Kalistan, has always been at the bottom of the international commitment of Istalia. President Marra secured Istalia's support for Saridan's democratic forces, ready to stand in defense of their young democracy by the return of the threat of segregationism and racial discrimination.
Alleanza Radicale (Radical Alliance) - Istalia (Active)
User avatar
Axxell
 
Posts: 1495
Joined: Mon Aug 01, 2016 8:08 am

Re: Corriere d'Istalia

Postby Axxell » Sun May 21, 2017 11:03 am

Eutanasia per l'ex capo di stato hutoriano: il Primate d'Istalia si unisce al vescovo auroriano di Richtenburen
"Compassione e pietà! Ricordiamoci gli isegnamenti di Eliyahu e tendiamo la mano alle pecorelle smarrite"

Euthanasia for the former hutorian head of state: the Primate of Istalia joins the Richtenburen's Aurorian bishop
"Compassion and piety! Let us remember Eliyahu's teachings and lend our hand to the lost sheep"

Image

Istaliano
ROMULA - Anche nella comunirà religiosa istaliana scoppia la polemica che sta investendo le maggiori confessioni hosianiste mondiali, ovvero la decisione dell'ex presidente di Hutori Tiege Varnham di porre volontariamente fine alla propria vita, e che ha portato ad una forte critica anche nei confronti delle più alte cariche diplomatiche internazionali, tra queste in primis il Segretario Generale del Congresso Mondiale, reo di aver accettato di inviare una rappresentanza alle ossequie del leader politico proletario.
Il Governo Istaliano ha fin ora rifiutato di entrare nella diatriba, come dichiarato dallo stesso portavoce della Presidenza della Repubblica che ad una domanda posta durante una recente conferenza stampa ha detto che si tratta di questioni legate alla fede ed al senso morale delle persone, un ambito nel quale sia la Presidenza della Repubblica che il Governo non dovrebbero entrare od avere voce.
D'altronde con la dissoluzione dei Popolari per l'Istalia nel paese la componente hosianista più conservatrice ha perso quella che era la sua voce più forte sulla scena politica, segno di un generale calo dell'interesse per le faccende religiosi nel paese la cui scena poltica, come in buona parte delle nazioni più sviluppate, trova ormai soprattutto nell'economia ed in altri fattori sociali gli argomenti di divisione tra i partiti e le coalizioni politiche.
Ad intervenire dunque nella diatriba è stato il leader della comunità hosianista in Istalia, Tommaso Brunori, Arcivescovo di Romula e Primate d'Istalia e rappresentante nel paese del Patriarca di Istalia, Solentia e Quanzar.
L'arcivescovo Brunori nell'ambiente religioso è noto per le tensioni generate da numerose suenposizioni dottrinali sia con i vertici del rito teognosiano a Ville des Saints che con l'Arcipatriarcato in Selucia: indicato come "liberale", Brunori ha passato anni in gioventù a contatto con diverse confessioni riformate o scismatiche ed in primis con le confessioni Vescovili che sono state sempre caratterizzate da tendenze progressiste che hanno visto queste chiese da sempre pronte ad accettare il progresso sociale della comunità.
L'Arcivescovo Brunori ha infatti dichiarato di sostenere le parole del Vescovo di Richtenburen, aggiungendo che il nostro Signore e Salvatore credo che avrebbe qualcosa da dire ai colleghi della Chiesa Terrestre! Credo sinceramente che il più magnifico insegnamento di Elyahu sia il suo invito alla compassione ed alla pietà. La chiesa piuttosto che condannare e stigmatizzare dovrebbe in primis cercare di stare vicino a coloro che hanno perso la via, tendere amorevolmente la propria mano e pregare per loro e per la loro salvezza. Il nostro Signori Iddio non ci avrebbe dato il dono del libero arbitrio se avesse voluto che tutti lo seguissero senza alcun dubbio o smarrimento. Ed invece ha deciso di metterci costantemente alla prova affidando a noi soltanto la scelta se seguire il suo cammino di luce. I successori dei Pii hanno l'incarico di diffondere la fede e di tendere la mano a chi l'ha persa, ma non possono imporre nulla con la forza, sarebbe un tradimento dei più basilari insegnamenti di Elyahu: siamo tutti fratelli e l'amore dovrebbe guidare le nostre azioni, dunque, piuttosto che condannare e maledire, credo che la cosa più hosianista da fare sia quella di pregare per il nostro fratello Tiege e per i suoi peccati, invocando il perdono dell'Altissimo per un caro fratello che ha smarrito la via nella speranza che possa trovare pace tra le braccia del signore, perchè il perdono è la vera via per la vita eterna nei cieli.

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Luthorian
ROMULA - Even in the istalian religious community explode the controversy which is investing the world's greatest Hosianist Churches, namely the decision of former President of Hutori Tiege Varnham to voluntarily end his life, and which has led to a strong criticism also against the highest international diplomatic representatives, including the Secretary General of the World Congress, guilty to have agreed to send a representation to the proletarian political leader's funeral.
The Istalian Government has so far refused to enter the diatribe, as stated by the spokeswoman of the Presidency of the Republic, who answered a question during a recent press conference saying that they are questions related to the faith and the moral sense of the people, an area in which both the Presidency of the Republic and the Government should not enter or have voice.
Moreover, with the dissolution of the Populars for Istalia party in the country, the most conservative hosianist component of the society lost what was its strongest voice on the political scene, a sign of a general decline in the interest in religious affairs in the country whose political scene, as in most of the most developed nations, find in the economy and other social factors the issues of division between political parties and political coalitions.
So to intervene in the diatribe was the leader of the Hosianist community in Istalia, Tommaso Brunori, Archbishop of Romula and Primate of Istalia, representing in the country of the Patriarch of Istalia, Solentia and Quanzar.
Archbishop Brunori in the religious environment is known for the tensions created by his numerous doctrinal positions both with the vertices of the Theognosian rite in Ville des Saints and with the Arch-Patriarch in Selucia: referred to as "liberal", Brunori spent years in contact with various reformed or schismatic confessions, and in particular with the Bishopal Churches which have always been characterized by progressive tendencies that have seen these churches always ready to accept the evolution of the society.
Archbishop Brunori said that he supports the words of the Bishop of Richtenburen, adding that Our Lord and Savior I think He would have something to say to the brothers of the Terran Patriarchal Church! I sincerely believe that Elyahu's most magnificent teaching is his invitation to compassion and piety: the church rather than condemn and stigmatize should first try to be close to those who have lost their way, lovingly lend their hands and praying for them and for their salvation. Our Lord God would not given us the gift of free will if he wanted everyone to follow him without any doubt or loss. On the other hand, he decided to put us to the test constantly entrusting us with the choice of following his path of light. The successors of the Pious have the task of spreading the Faith and lend the hand to those who have lost it, but can not impose anything by force, it would be a betrayal of the most basic Elyahu's teachings: we are all brothers and love should guide our actions, therefore, rather than condemn and stigmatise, I believe that the most hosianistic thing to do is to pray for our brother Tiege and for his sins, invoking the forgive of the Most High for a dear brother who has lost his way in the hope of finding peace in the arms of the Lord, because the forgiveness is the true way to eternal life in heaven.
Last edited by Axxell on Wed May 24, 2017 10:22 am, edited 2 times in total.
Alleanza Radicale (Radical Alliance) - Istalia (Active)
User avatar
Axxell
 
Posts: 1495
Joined: Mon Aug 01, 2016 8:08 am

Re: Corriere d'Istalia

Postby ciccio » Mon May 22, 2017 6:51 am

AGENZIA DI STAMPA PARLAMENTARE
+++ DI SALVO, BANDO OGM VITTORIA DI CIVILTA'+++

FLASH (ROMULA) -
Finalmente dopo decenni la nostra legislazione decide di mettere al bando gli Ogm, grazie alla nostra proposta di riforma e all'ottima intesa con socialdemocratici e democratici. Un passo avanti verso l'armonizzazione delle nostre politiche con gli standard degli studi mondiali che già da tempo hanno visto negli Ogm una minaccia alle colture e ai marchi di origine controllata
Queste le dichiarazioni a caldo del leader del P.A.S.I. Nella Di Salvo subito dopo l'approvazione da parte della Camera del P.d.l. 07/4213

+++ OGM BAN CIVIL VIRCTORY+++

FLASH (ROMULA) -
Finally after decades our legislation decides to deny the Ogm, thanks to our proposal for reform and to the good intent with Social Democrats and Democrats. A step towards the harmonization of our policies with the standards of world studies that have long seen Ogm as a threat to crops and trademarks of controlled origin
These are the hot statements of the leader of P.A.S.I. Nella Di Salvo after the approval by the Parliament of the P.d.l. 07/4213
Ciccio Rasti
Federazione dei Verdi Istaliani
User avatar
ciccio
 
Posts: 58
Joined: Mon Jan 23, 2017 11:30 am

PreviousNext

Return to National News

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests